



Tendi a spendere appena hai un po’ di disponibilità economica o a risparmiare senza concederti momenti di svago?
Dietro a questi comportamenti spesso c’è un meccanismo di compensazione per chi sperpera e di mancanza di paura per chi trattiene troppo.
Scopri qual è il tuo meccanismo fai il test:
Scopri il tuo rapporto con il denaro e l'abbondanza.
Per ogni domanda, scegli l'opzione A o B che meglio descrive il tuo comportamento o la tua attitudine.
Sii sincero/a nelle tue risposte per ottenere un risultato accurato.
1. Quando ricevi uno stipendio o un'entrata economica:
A) Penso subito a cosa potrei comprare o a quali esperienze potrei concedermi
B) Lo metto da parte e faccio un piano su come risparmiarlo o investirlo
2. Di fronte a un'offerta speciale o un saldo:
A) Tendo ad approfittarne anche se non avevo pianificato l'acquisto
B) Valuto attentamente se è qualcosa di cui ho realmente bisogno, indipendentemente dallo sconto
3. Quando si tratta di regali per gli altri:
A)Sono generoso/a e spesso spendo più di quanto avevo preventivato
B) Stabilisco un budget preciso e mi attengo rigorosamente ad esso
4. Per quanto riguarda i risparmi:
A) Faccio fatica a mantenere un fondo di emergenza costante
B) Ho sempre dei risparmi e mi sento a disagio se scendono sotto una certa soglia
5. Quando si parla del futuro economico:
A) Vivo principalmente nel presente, il futuro si risolverà in qualche modo
B) Sono costantemente preoccupato/a di non avere abbastanza in futuro
6. In vacanza o durante attività ricreative:
A) Preferisco godermi l'esperienza senza troppe restrizioni finanziarie
B) Stabilisco un budget rigoroso e monitoro attentamente tutte le spese
7. Se ricevessi una somma inaspettata:
A) Ne userei una parte significativa per togliermi degli sfizi o fare qualcosa di speciale
B) La metterei quasi interamente da parte per necessità future
8. Quanto spesso controlli il tuo conto bancario:
A) Raramente, o solo quando devo fare un acquisto importante
B) Frequentemente, conosco sempre esattamente quanto denaro possiedo
9. Quando si tratta di piccoli lussi quotidiani (caffè al bar, piccoli acquisti):
A) Me li concedo senza pensarci troppo, la vita è fatta anche di piccoli piaceri
B) Li limito consciamente, preferendo risparmiare anche piccole somme
10. Di fronte a un imprevisto economico:
A) Tendo a preoccuparmi sul momento ma confido che troverò una soluzione
B) Mi sento estremamente ansioso/a e questo conferma la mia necessità di risparmiare ancora di più
11. Quando si tratta di fare un prestito:
A) Sono disposto/a a indebitarmi per esperienze o oggetti che desidero ora
B) Evito il debito a tutti i costi, preferisco aspettare e risparmiare
12. Rispetto ai tuoi coetanei, pensi di avere:
A) Più esperienze e ricordi, anche se forse meno sicurezza finanziaria
B) Maggiore stabilità economica, anche se forse meno esperienze
13. Qual è il tuo pensiero ricorrente sul denaro:
A) "Il denaro va e viene, l'importante è vivere bene quando ce l'hai"
B) "Non si sa mai cosa riserva il futuro, meglio essere preparati"
Inserisci la tua mail ed accedi:
La Scuola Symbolc ha la finalità di farti esprimere al massimo il tuo POTENZIALE e quindi raggiungere la tua MISSIONE. Come? Equilibrando le tre aree di sviluppo del sé che sono: GUARIGIONE, RADICAMENTO e CREATIVITA’.
2025 © All rights reserved
Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico e/o statistico. Per maggiori informazioni consulta: