Radici è un percorso che ti porterà alla consapevolezza del tuo valore, a scoprire le tue attitudini innate, qualsiasi sia il lavoro che svolgi.
Ti permetterà di capire cosa ti condiziona e come liberartene, quali dinamiche limitano la tue potenzialità e rendono tossico il tuo ambiente professionale.
Radici cambierà il tuo modo di vivere il lavoro senza farti cambiare lavoro.
Ti porterà a scegliere il meglio per te da una posizione di potere personale e non di bisogno o di fuga.
DETTAGLI DEL PERCORSO
1. Cosa cerchiamo dal lavoro? - 6 ottobre
Realizzare una nostra passione? Abbondanza economica? Riconoscimento? Autonomia?
Stai bene nel tuo ruolo?
capiremo dov’è la fonte della tua soddisfazione o meno, cosa ti ha portato in questa posizione e iniziamo a comprendere che un’alternativa è possibile.
2. Gli altri intorno a noi - 20 ottobre
Persone euforiche e ottimiste o persone pigre e pessimiste: due facce della stessa medaglia.
Chi sono e perché? Chi sei tu?
Visione e sentimento: approfondiremo qual è il tuo modo di funzionare, in quale contesto puoi esprimere al meglio le tue potenzialità ma anche comprendere come funzionano gli altri.
3. Attitudini e talenti - 3 novembre
Quali sono? A che cosa servono?
Quali sono i tuoi?
Scopriamo come farli fiorire e perché’ ha senso svilupparne più di uno, anche in un contesto diverso da quello lavorativo.
4. Dignità, valore e autostima - 17 novembre
La dignità di ogni mansione, l’espressione del proprio valore, la percezione di noi stessi.
Stai esprimendo il tuo valore? Riconosci il tuo e quello degli altri?
Le radici familiari: qui ribalteremo ogni tua credenza sulla stima che hai di te.
5. Conquista, vittoria e celebrazione - 1 dicembre
Il senso della parola successo.
Cosa significa per te?
Ti daremo un’idea che non hai mai sentito prima su come raggiungere il successo.
6. L’autorevolezza di chi conduce: imprenditori e manager - 19 gennaio
Qui parliamo di dio.
I confini dell’azienda.
Sei una persona autoritaria o autorevole?
Diventare dio.
7. Il potere e la capacità di delegarlo - 2 febbraio
Il terreno comune di gioco, le regole.
Assegnare compiti e condividere un obiettivo.
La partecipazione o il sentirsi sfruttati.
In quale parte ti riconosci?
Vittima e carnefice: cosa c’è dietro questo schema.
8. La responsabilità del singolo - 16 febbraio
La possibilità di scegliere e il desiderio di fuggirla.
Quanto è importante per te la tua immagine lavorativa.
L’importanza dell’educazione: rompiamo le regole!
9. La “cosa” comune - 2 marzo
Il ruolo di tutti nel generare benessere.
Il rispetto dell’altro.
Senti di partecipare a un bene collettivo?
In questa occasione capiremo perché tu puoi essere il cambiamento.
10. Il concetto di “mio” - 16 marzo
L’imprenditore, il contesto ambientale e sociale.
Tu e il mondo intorno.
Cosa senti tuo?
Puntiamo l’attenzione sul valore dell’umano.
11. La fedeltà familiare - 13 aprile
Le aziende che si tramandano.
Il riscatto lavorativo del figlio nei confronti del padre.
Riesci ad esprimerti in libertà?
Vedremo quali sono gli obblighi familiari da cui puoi liberarti.
12. La capacità di far emergere il tuo talento - 27 aprile
La mappa dei talenti e le skills lavorative: una possibile corrispondenza?
Conosci le tue risorse?
Esprimi le tue potenzialità?
Scopri la tua mappa dei talenti.
13. La sincronicità, la fiducia, la magia della vita - 18 maggio
La capacità di attirare ciò che è per te.
Sei nella massima espressione del tuo potere personale?
Finalmente parliamo di legge dell’attrazione ma è già dalla prima lezione che stai imparato a praticarla.
Alessandra Barbieri
Scegli il pacchetto che fa per te